Artisti: le Biografie
Enrico Butti - Intro
La biografia di Enrico Butti non sarà trattata come le altre presentate qui su Viggiù in Rete e ciò sia per l'importanza che il Butti ha avuto per il paese sia per la mole di documentazione fotografica relativa alle sue opere che non avremmo potuto condensare in una o due pagine.
Inoltre ad Enrico Butti è intitolata la scuola elementare di Viggiù e nell'anno scolastico 1996/97 gli alunni di tale scuola realizzarono una serie di schede sull'artista e su alcune sue opere.
Tali schede furono pubblicate già nella primissima versione di questo sito nel 1997 e qui vengono riproposte arricchite di nuove foto che all'epoca non erano disponibili per la scarsa diffusione di internet.
Quindi la sezione dedicata al Butti sarà così organizzata:
- Scheda Biografica sul Butti a cura degli alunni della V Elementare (a. s. 1996/97) con all'interno i link alle loro schede su alcune opere dell'artista (contrassegnate con *).
- Biografia di GiBi Franzi pubblicata sui suoi "Quaderni Viggiutesi" (da tempo ripubblicati dal figlio Riccardo che ne mantiene viva la memoria)
- Biografia di Luciano Caramel nel Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 15 (1972) edito da Enciclopedia Treccani
- Schede di alcune delle opere del Butti realizzate dagli alunni della scuola elementare (non hanno la pretesa di interpretare le varie opere o di darne una lettura da critico d'arte ma le riteniamo, comunque, degne di interesse.)
- Monumenti in piazze o giardini pubblici
- Monumenti funebri
- Altre opere
Più in basso i link divisi per sezione
Enrico Butti - Menù
Pagine delle Biografie
1 - Scheda Biografica a cura degli alunni della Scuola Elementare
2 - Biografia a cura di GiBi Franzi
3 - Biografia a cura di Luciano Caramel
Schede di alcune delle opere a cura degli alunni (a.s. 1996/97)
- Schede pagina 1
- 01 - Stizze (cl. II B)
- 02 - L'Angelo dell'evocazione (cl. II A)
- Schede pagina 2
- 03 - Monumento a Garibaldi (Mi) (cl. V)
- 04 - Minatore (cl. III)
- Schede pagina 3
- 05 - Monumento al generale Sirtori (cl. V)
- 06 - Alberto da Giussano (cl. IV)
Monumenti in piazze o giardini pubblici
- Monumenti pagina 1
- Monumento ai Caduti, Varese
- Monumento a Garibaldi - Treviglio (BG)
- Monumento a Garibaldi - Viggiù (VA)
- Monumenti pagina 2
- Monumento a Giuseppe Verdi, Milano
- Monumento ai Caduti, Gallarate
I Monumenti a Garibaldi (Mi), al generale Sirtori e ad Alberto da Giussano in Legnano sono già linkati nella sezione precedente.
Le immagini del Monumento ai Caduti di Viggiù sono inserite nella 3 pagina delle biografie
Monumenti Funebri
- Monumenti Funebri pagina 1
- L'aratura, Edicola Besenzanica al Monumentale di Milano
- Il Tempo, Edicola Borghi al Monumentale di Milano
- Monumenti Funebri pagina 2
- La Morente, Edicola Airoldi Casati - Monumentale Milano
- Monumento alla moglie, Monumentale Milano
- Monumento a Sonia Kaliensky, Cimitero di San Michele a Venezia
- Maddalena al Sepolcro, Edicola Famiglia Crosti - Monumentale Milano
- Monumenti Funebri pagina 3
- Fratres sumus, Edicola Famiglia Galbiati - Monumentale Milano
- Crocifissione, Tomba di Vincenzo Tantardini, Monumentale Milano
- Pagoda Indiana, Mausoleo Magnani, Bregazzana (VA)
- Il Dolore, Tomba famiglia Guerrini-Pigni - Monumentale Milano
- Fede e Scetticismo, Tomba Macchi-Sommaruga - Monumentale Milano
- Lavoratore in riposo, Tomba Testoni Cimitero Maggiore Varese
- Mater Consolatrix, Edicola Erba - Monumentale Milano
- L'Orante, Monumento Famiglia Cesati - Monumentale Milano
- Angelo dell'infanzia, Tomba Famiglia Späth, Bregazzana (Va)
Immagini de "La Dolente" (tomba Caglio Perego, Monumentale Milano) sono inserite nella 1 pagina delle biografie.
Immagini de "Il minatore con lanterna" (tomba fam. von Gahlen a Düsseldorf e quella di Nordfriedhof, Düsseldorf) sono inserite nella 2 pagina delle biografie.
Immagini de "L'Angelo dell'evocazione" (sepoltura famiglia Cavi Bussi, Monumentale Milano) sono nella scheda 02 degli alunni.
Immagini de "Il Minatore (di Montevideo)" sono nella scheda 04 degli alunni.
Altre Opere
- Altre Opere
- Tregua violata
- Santa Rosa da Lima
- Edit by TaSa 10-2021 -

Non ci sono commenti a questa pagina
Se vuoi inserire un commento, clicca QUI

La pagina è stata visualizzata 287 volte dal 01-06-2022.