Artisti: le Biografie
Antonio Piatti seconda pagina - Autobiografia
Nel libro "Artisti viventi - Antonio Piatti",
Edizioni d'Arte E. Cenanza - Torino.
Così si 'racconta':
"Sono nato a Viggiù, in provincia di Como; e, se questo può interessare qualcuno, esattamente il 12 giugno 1875.
Ragazzo ancora, venni a Milano e cominciai a frequentare le scuole: giungendo cosi, a traverso studi piuttosto irregolari, ad iscrivermi all'Accademia di Belle Arti.
All'Accademia ebbi ottimi maestri; ma quelli del quali soprattutto trassi ispirazione e norma di ogni mia produzione artistica furono due:
mio Padre e il Vero.
Guardare attentamente ogni cosa bella che c'è dintorno a me, riviverla nel mio pensiero, Poggiarla nello splendore della sua verità di forma e di colore, cercando di avvivarla e di farla palpitare col soffio della mia anima e della mia arte: ecco tutto il mio semplice credo, ecco tutta la mia semplice fede di pittore e di artista.
Antonio Piatti - La Cicala, bronzo anno 1916
Foto tratta da: vedi nota 3
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Antonio Piatti - El huerfano del labradores, 1947.
marmo bianco e bronzo - h 134 cm - Vedi nota 10
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Antonio Piatti - Confidenze, 1922.
Olio su tela - 40 x 30 cm - Vedi nota 11
Se non raggiungere la verità assoluta - sogno troppo bello e troppo arduo! - cerco, come le modeste forze me lo permettono, di avvicinarmi, con ogni sforzo, con ogni ardore, a quella che a me appare la verità vestita di bellezza. distinto e il sentimento sono la prima guida; e l'esperienza e l'arte m'insegnano poi a comporre in un'armonica struttura di linee e di piani, in una vibrante gamma di colori e di tinte, quella che alla mia sensibilità artistica è apparsa la essenza e la forma della verità. Mi sforzo e credo di dipingere, come deve sentire e cantare il poeta: sentire profondamente, intimamente il linguaggio della natura e delle cose, " ed a quel modo che detta dentro " andare significando. Insomma: essere sincero, riflettere limpida, serena e ardente la visione sorrisa alla mia fantasia e al mio cuore.
Antonio Piatti - Boulevard St. Germain - Place Maubert, 1935
Olio su tavola - 41 x 33 cm - Foto tratta da: vedi nota 12
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Antonio Piatti - Velo azzurro, 1925.
Olio su tela - 97 x 165,5 cm - Vedi nota 13
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Antonio Piatti - Sensitiva, 1915.
Olio su tela - 57.5 x 57.5 cm - Vedi nota 14
E cosi lavoro e creo con gioia; segreto per creare bene.
E di tutte le scuole avveniriste, che nascono e muoiono in un giorno, delle grottesche pedanterie, delle sofistiche e asfissianti discussioni di scuola e di metodo, di tutti gli sforzi di piccoli spiriti per ridurre la natura e l'arte, che sono grandi, piccole e sciocche come loro, me ne rido e me ne infischio; e continuerò a ridermi e ad infischiarmi quant'è lunga la vita.
Vi sono genii eterni della stirpe, maestri sublimi dell'arte a cui guardo con trepida reverenza; e si chiamano Fidia, Michelangelo e Velasquez, Bramante e Leonardo da Vinci, Tiziano e Rembrandt.
La sorgente e la luce vengono di là: bisogna accostarsi con cuore umile a quella sorgente, e inebriarsi con spirito avido di quella luce.
Ed ecco quello che cerco modestamente di fare; e credo d'aver detto cosi quanto riguarda la mia arte, che è istinto e passione disdegno di quanto è convenzionale e scolastico, e lungo, assillante, disperato amore per Il più grande maestro che non muta mai: il vero.”
Antonio Piatti - Panorama di Viggiù, 1922
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Antonio Piatti - Rose e Spine , 1901.
Olio su tela - 75.6 x 99.7 cm - Vedi nota 15
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Antonio Piatti - Rustico , 1949.
Olio su tavola - 55 x 75 cm - Vedi nota 16
.
Antonio Piatti oltre ad essere pittore e scultore fu anche scrittore.
Qui sotto la copertina del suo libro più famoso, dedicato a Viggiù.
Antonio Piatti - Viggiù terra d'artisti
da Pompeo Marchesi ad Enrico Butti
86 pagine con 32 illustrazioni. Copertina flessibile.
Misure 17x24,5 cm circa
Lugi Alfieri editore, Milano 1942
(trovato in vendita (il 6-6-2021) su Ebay a 39,99 euro)
Approfondimenti
Altra biografia di Antonio Piatti è presente nell'Enciclopedia Treccani:
PIATTI, Antonio
di Matteo Piccioni - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 83 (2015)
https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-piatti_(Dizionario-Biografico)
----------------------------------------------------------------------
In rete, inoltre, ho trovato questo interessante articolo di Ercole Antonio Marescotti tratto da una rivista che, purtroppo, non è identificabile in quanto da essa è stata estrapolata solo la parte relativa al Piatti.
Il testo ha come titolo "Antonio Piatti - Storia e Memoria di Bologna" ed è stato trovato a
quest'indirizzo
Note
(3)
"Antonio Piatti"
di Gabriella Bottarelli e Walter Guerra
ed. Archivio Artistico Varesino - Varese 1996
(10)
Foto di autore non citato tratto dal sito di aste www.artnet.com
Antonio Piatti (Italian, 1875-1962)
Title: El huerfano del labradores, 1947
Medium: white marble w/bronze - Size: 134 cm. (52.8 in.)
Sale Date: July 3, 2012 - Qui la pagina
(11)
Foto di autore non citato tratto dal sito di aste it.artprice.com
Titolo: Confidenze - Anno: 1922
Categoria: Pittura - Tecnica: Olio su tela
Firma: basso a destra
dimensioni senza cornice: 40 x 30 cm - dimensioni inclusa cornice: 63 x 53 x 7 cm
Certificato di autenticità: No - Fattura: No - Condizioni: ottimo
Commenti:
Esposta e pubblicata sul catalogo della mostra della Galleria Internazionale di Varese. (sulle pennellate chiare di case lontane e di un limpido cielo, la figura diventa quasi albero ed il fanciullo vi si affida perchè sa di poter tutto ricevere).
Esposta alla 21° rassegna d'arte "San Fermo, un borgo da riscoprire".
Provenienza da eredità privata.
Annuncio Nr. 2249518
Stato del venditore: Professionista - Prezzo: 2.700 €
Qui la pagina
(12)
Boul. St. Germain - Place Maubert
Olio su tavola - 41 x 33 cm
In basso a destra firma "Paris 1935 A. Piatti"
Sul retro presente la scritta "A. Piatti - Paris - maggio 1935"
(13)
Velo azzurro
Olio su tela - 97 x 165,5 cm
In basso a destra reca la firma "A. Piatti 1925"
(14)
Foto di autore non citato tratto dal sito di aste www.artnet.com
Antonio Piatti (Italian, 1875-1962)
Title: Sensitiva, 1915
Medium: Oil on Canvas - Size: 57.5 x 57.5 cm (22.6 x 22.6 in.)
Sale Date: December 4, 2000 - Qui la pagina
(15)
Foto di autore non citato tratto dal sito di aste www.artnet.com
Antonio Piatti (Italian, 1875-1962)
Title: Rose e Spine, 1901
Medium: oil on canvas - Size: 75.6 x 99.7 cm (29.8 x 39.3 in.)
Sale Date: July 2, 2008 - Qui la pagina
(16)
Foto di autore non citato tratto dal sito di aste www.artnet.com
Antonio Piatti (Italian, 1875-1962)
Title: Rustico, 1949
Medium: oil on plywood - Size: 55 x 75 cm. (21.7 x 29.5 in.)
Sale Date: June 16, 2021 - Qui la pagina
.
Per la prima pagina dedicata ad Antonio Piatti, Clicca qui.
- Edit e note by TaSa 08-2021 -

Non ci sono commenti a questa pagina
Se vuoi inserire un commento, clicca QUI

La pagina è stata visualizzata 165 volte dal 01-06-2022.