I Portali di Viggiù: Portale n. 93



portale 93


Dove? In piazzale della Chiesa Parrocchiale
Descrizione La foto d'apertura mostra il portale laterale destro del portico della della Chiesa Parrocchiale di S. Stefano Protomartire opera tardo cinquecentesca dell'architetto viggiutese Martino Longhi 'il vecchio' che insieme al figlio Onorio e al nipote Martino 'il giovane' fu uno dei protagonisti dell'architettura romana tra '500 e '600.
L'imponente portale ha una spalla altissima, un piano d'imposta e 3 conci per lato + la chiave di volta a capitello.
Ai lati due altissime colonne squadrate che sembrano un tutt'uno con le spalle.
Nelle lunette tra le colonne e la chiave di volta i resti di affreschi d'epoca.
Sul fronte altri tre portali simili.

Epoca Fine 1500.
Altro Approfondimenti sulla Chiesa e sui Longhi ai link in descrizione che rimandano alle voci 'Da vedere in paese' e 'Artisti: Le Biografie'.


& & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & & &;


Dettagli


portale 93

Veduta d'insieme della Chiesa da viale Milano.


portale 93

Nella foto (da Google Street View) del 2019, i portali della facciata e quello laterale dx.


portale 93

L'edificio da angolazione leggermente diversa.
Come si nota dalla 'targhetta' in alto a sx la foto di luglio 2019
è tratta da Google Street View.


______________________________
Vai alla prossima scheda: la n. 94




Le foto dei portali, ove non diversamente dichiarato, sono di tasa (03-2002)
- Edit by tasa 11-2021 -




hr

Non ci sono commenti a questa pagina

Se vuoi inserire un commento, clicca QUI

hr



La pagina è stata visualizzata 174 volte.